Scelto da oltre 15 milioni di clienti
Siamo il broker
più premiato per un motivo
Navigazione tra colonne
Materiale
- Silver Release Silver Release Eagle vs. Federal Reserve Cut tassi di interesse,
- Il "rimorchiatore" dopo i dati PCE, i livelli di supporto chiave inaugurano lo s
- Conferenza in diretta cinese online in diretta di questa settimana
- Il dollaro australiano continua a salire dopo una forte crescita salariale
- Si prevede che l'indice del dollaro USA aumenterà e la Federal Reserve ha deciso
Analisi di mercato
Caduti 21 trilioni di yen! Il Giappone dovrebbe salvare la propria economia o far esplodere una bomba sul mercato obbligazionario?
Introduzione meravigliosa:
I fiori primaverili sbocceranno! Se hai mai vissuto l'inverno, hai vissuto la primavera! Se hai un sogno, la primavera non sarà lontana; se stai dando, un giorno avrai un giardino pieno di fiori.
Ciao a tutti, oggi XM Forex vi porterà "[Analisi del mercato dei cambi XM]: 21 trilioni di yen caduti! Il Giappone salverà l'economia o farà esplodere una bomba sul mercato obbligazionario?". Spero che questo ti aiuti! Il contenuto originale è il seguente:
Il governo giapponese ha recentemente finalizzato un piano di stimolo economico per un totale di 21,3 trilioni di yen, pari al 3,5% del PIL annuale del paese. Si tratta della più grande espansione fiscale dal 2022. Questo fondo è investito principalmente in tre direzioni principali: frenare l’inflazione, rafforzare la difesa e le capacità diplomatiche e promuovere una crescita economica sostenibile.
Circa 11,7 trilioni di yen saranno utilizzati per alleviare il carico energetico delle famiglie e rafforzare il sostegno all'assistenza all'infanzia, mentre il resto sarà assegnato alla rivitalizzazione economica locale, alla sicurezza sociale e ad altri campi. Poiché è necessario spendere fino a 17,7 trilioni di yen dal bilancio generale nazionale, è molto probabile che il governo avvii un processo di bilancio supplementare ed emetta altri 7 trilioni di yen di titoli di Stato giapponesi (JGB) per colmare il divario.
La versione finale di questo piano è più ampia di quanto inizialmente previsto perché la coalizione di governo è attualmente in minoranza e deve scendere a xmniubi.compromessi per ottenere il sostegno dei partiti di opposizione. Sono state incluse anche misure che originariamente non erano all’ordine del giorno, xmniubi.come l’abolizione della tassa sulla benzina e l’innalzamento della soglia di reddito esentasse. Sebbene questo approccio di “scambio di voti per l’espansione” aumenti la probabilità che la legge venga approvata, solleva anche preoccupazioni del mercato riguardo ad un allentamento della disciplina fiscale. Gli analisti hanno sottolineato che tale finanziamento del debito su larga scala potrebbe indebolire la sostenibilità fiscale a lungo termine, soprattutto nel contesto dell’invecchiamento della popolazione e della debole crescita fiscale.
Tuttavia, il piano ha la capacità di rilanciare l'economia a breve termine. In particolare, si prevede che i sussidi per le bollette dell’elettricità e del gas delle famiglie ridurranno l’indice generale dei prezzi al consumo in media di 0,7 punti percentuali nella prima metà del 2026, alleviando di fatto la pressione sul costo della vita delle persone. Allo stesso tempo, si prevede che le erogazioni di denaro e i progetti di rivitalizzazione locale stimoleranno la crescita del PIL reale di 1,4 punti percentuali all’anno. diDi conseguenza, il mercato ha aumentato le previsioni di crescita economica del Giappone per il 2026 dallo 0,7% originale all’1,4%. Con i consumi privati ancora in piena ripresa, la spesa pubblica sta diventando una forza chiave a sostegno dell’economia.
I dati sull'inflazione sono divisi: la superficie si sta raffreddando, ma l'interno è ancora caldo
L'impatto di questo piano di stimoli sull'inflazione mostra evidenti "differenze nell'aspetto e nelle caratteristiche interne". Da un lato, i sussidi energetici ridurranno significativamente “l’inflazione xmniubi.complessiva”, xmniubi.compresi cibo ed energia, mantenendola al di sotto del 2% per tutto il 2026, ottenendo un ritorno all’obiettivo di inflazione nominale. Ma d’altro canto, escludendo queste due categorie più volatili, “l’inflazione core-core” – un indicatore chiave che riflette le pressioni endogene sui prezzi – probabilmente rimarrà al di sopra del 2% per un periodo prolungato. Ciò dimostra che l’attuale forza trainante dell’aumento dei prezzi proviene più dalla crescita dei salari, dall’aumento dei costi dei servizi e dagli squilibri nella domanda e offerta di servizi, piuttosto che da fattori di input esterni.
Ciò significa che, sebbene l'intervento politico possa temporaneamente sopprimere i dati sull'inflazione, è difficile sradicare la spinta strutturale che sta dietro ad esso. Anche se il governo utilizza i sussidi per far sentire la gente che i prezzi non saliranno più, la pressione dei costi sulle imprese e il potere di determinazione dei prezzi del settore dei servizi continuano ad aumentare. Per questo motivo, gli analisti hanno adeguato di conseguenza le loro previsioni sull’andamento futuro dei prezzi: l’inflazione xmniubi.complessiva dovrebbe essere al 2,0% nel 2026 (in precedenza 2,3%), mentre l’inflazione core è stata rivista leggermente al ribasso al 2,6% (in precedenza 2,7%). Questo cambiamento riflette il fatto che la continua espansione dal lato della domanda sta ancora esercitando una pressione al rialzo sul sistema dei prezzi.
Vale la pena notare che questo metodo di funzionamento del "manometro senza xmniubi.compattazione" può causare effetti collaterali. Se il mercato ritiene che la banca centrale stia allentando la vigilanza semplicemente a causa di misure temporanee, metterà in dubbio la sua determinazione nel controllare l’inflazione. Inoltre, una volta interrotti i sussidi, i prezzi dell’energia già soppressi potrebbero registrare una nuova ripresa, determinando un “effetto rimbalzo” dell’inflazione. Pertanto, xmniubi.come trovare un equilibrio tra il mantenimento della stabilità a breve termine e il controllo dei prezzi a lungo termine diventerà un problema difficile che la Banca del Giappone dovrà affrontare.
I rendimenti dei titoli del Tesoro sono sotto pressione e la politica monetaria si trova di fronte a un dilemma
Gli effetti positivi dell'espansione fiscale non sono privi di costi. Poiché si prevede un aumento delle emissioni di titoli di stato giapponesi, le preoccupazioni del mercato riguardo all’aumento dell’offerta di debito sono rapidamente aumentate. Attualmente, il rendimento dei titoli di Stato giapponesi a 10 anni è salito a circa l’1,8%, riflettendo la rivalutazione da parte degli investitori del futuro andamento dei tassi di interesse e della salute fiscale. Se il ritmo delle successive emissioni obbligazionarie accelera e manca un forte supporto fondamentale, il mercato dei titoli di Stato potrebbe trovarsi ad affrontare ulteriori pressioni di vendita.
Sulla base delle previsioni attuali, si prevede che il rendimento del JGB a 10 anni salirà all'1,90% nella prima metà del 2026 e raggiungerà il livello psicologico chiave del 2,0% nella seconda metà. Questo livello è considerato un intervallo ragionevole che corrisponde all’obiettivo di inflazione del 2% e segna anche un sostanziale passo avanti per il Giappone verso l’eliminazione xmniubi.completa della deflazione. Tuttavia, un aumento eccessivamente rapido dei rendimenti potrebbe anche innescare un inasprimento delle condizioni finanziarie, influenzando la disponibilità delle imprese e delle famiglie a contrarre prestiti, rallentando così il processo di ripresa economica.
In questo contesto, il processo di normalizzazione della politica monetaria della Banca del Giappone si trova ad affrontare sfide maggiori. Gli analisti generalmente credono che la Banca del Giappone continueràEntro la fine del 2026, i tassi di interesse verranno aumentati xmniubi.complessivamente di 50 punti base e la politica ultra-espansiva verrà gradualmente ritirata. Ma il calendario specifico è altamente incerto. Da un lato, se l’inflazione continua a essere superiore al target e l’economia si riprende costantemente, la banca centrale potrebbe iniziare ad aumentare i tassi di interesse già a dicembre; d’altro canto, considerata l’enorme domanda di finanziamenti fiscali, la politica monetaria potrebbe essere costretta a rallentare per evitare violente fluttuazioni nel mercato dei titoli di Stato. Soprattutto prima che l’esito dei negoziati sindacali primaverili sia chiaro, la banca centrale potrebbe essere incline ad aspettare e vedere, e il primo rialzo dei tassi di interesse potrebbe essere rinviato al primo trimestre dell’anno successivo.
Il tasso di cambio dello yen giapponese si sta avvicinando a un livello critico e il rischio di intervento è in aumento
Mentre gli stimoli fiscali spingono al rialzo le aspettative sul debito e riducono l'attrattiva della valuta locale, la pressione per il deprezzamento dello yen giapponese si è nuovamente intensificata. Il dollaro americano è attualmente vicino alla soglia di 158 contro lo yen, solo ad un passo dal massimo del 2025 di 158,871. Una volta che avrà superato il livello psicologico chiave di 160 e si sarà avvicinato, la possibilità che le autorità giapponesi implementino interventi sui cambi aumenterà in modo significativo.
I dati sull'IPC di Tokyo e sulla produzione industriale saranno pubblicati la prossima settimana. Questi indicatori diventeranno una base importante per giudicare le tendenze dell’inflazione e lo slancio economico. Se i dati mostrano che i prezzi core continuano a salire e la produzione si espande costantemente, ciò potrebbe aumentare la fiducia del mercato nell'azione tempestiva della Banca del Giappone e sostenere temporaneamente lo yen; al contrario, se i dati sono deboli, indeboliranno ulteriormente le aspettative di rialzo dei tassi di interesse e intensificheranno la pressione al ribasso sul tasso di cambio.
Il contenuto di cui sopra riguarda "[Analisi del mercato dei cambi di XM]: 21 trilioni di yen caduti! Il Giappone salverà l'economia o farà esplodere una bomba sul mercato obbligazionario?" È stato accuratamente xmniubi.compilato e modificato dall'editore di cambio valuta XM. Spero che possa essere utile al tuo trading! Grazie per il supporto!
Dopo aver fatto qualcosa, ci saranno sempre esperienze e lezioni apprese. Per facilitare il lavoro futuro, l'esperienza e le lezioni del lavoro passato devono essere analizzate, ricercate, riassunte, concentrate e xmniubi.comprese a livello teorico.
Disclaimer: XM Group si limita a fornire servizi di esecuzione e accesso alla piattaforma di trading online e consente agli individui di visualizzare e/o utilizzare il sito web o i contenuti forniti dal sito web, ma non ha intenzione di apportare modifiche o estensioni e non modificherà o estenderà i suoi servizi e l'accesso. Tutti i diritti di accesso e utilizzo sono soggetti ai seguenti termini e condizioni: (i) Termini e condizioni; (ii) Avvertenza sui rischi; e (iii) Esclusione di responsabilità completa. Si prega di notare che tutte le informazioni fornite su questo sito web hanno solo scopo informativo generale. Inoltre, il contenuto di tutte le piattaforme di trading online XM non costituisce e non può essere utilizzato per effettuare alcuna offerta e/o invito non autorizzato a fare trading sui mercati finanziari. Fare trading sui mercati finanziari comporta rischi significativi per il capitale investito.
Tutte le informazioni pubblicate sulla piattaforma di trading online hanno solo scopo educativo/informativo e non contengono e non devono essere considerate come consigli e suggerimenti finanziari, fiscali o di trading, né registrazioni dei prezzi delle transazioni, né inviti o sollecitazioni di trading per prodotti finanziari o offerte finanziarie tramite canali non invitati.
Tutti i contenuti forniti su questo sito web da XM e da fornitori terzi, tra cui opinioni, notizie, ricerche, analisi, prezzi, altre informazioni e link a siti web di terze parti, rimangono invariati e vengono forniti come commenti generali di mercato e non come consigli di investimento. Tutte le informazioni pubblicate sulla piattaforma di trading online hanno solo scopo educativo/informativo e non contengono e non devono essere considerate come consigli e suggerimenti finanziari, fiscali o di trading sugli investimenti, né registrazioni dei prezzi delle transazioni, né inviti a fare trading o inviti per prodotti finanziari o offerte finanziarie tramite canali non invitati. Assicurati di aver letto e compreso appieno i suggerimenti e le avvertenze sui rischi relativi alla ricerca sugli investimenti non indipendenti di XM. Per maggiori dettagli, clicca qui Qui